LIBERTÀ E VERITÀ DI ESSERE SE STESSI
Ma la libertà di fare cosa? E quale verità? Ti domanderai.
Ecco, per spiegarlo ti racconto un aneddoto che ho vissuto in prima persona, insieme a mio marito, perchè è il modo migliore per mettere a fuoco cosa si cela dietro queste due parole meravigliose. Era un sabato di 5 anni fa e stavamo pranzando. Lavoravamo entrambi per la stessa azienda e le cose andavano abbastanza bene ma non eravamo affatto contenti, soddisfatti, completi e compiuti. Però non ce lo dicevamo, forse per paura che uno potesse dire all’altra (e viceversa): “Ma stai sempre a lamentarti?!” Così andavamo avanti, tacendo e subendo la vita. Ma durante quel pranzo di quasi estate, abbiamo avuto il coraggio di squarciare quel velo. Ci siamo guardati in faccia, ci siamo chiesti se fossimo davvero contenti e tutti e due abbiamo risposto no!
L’indomani mi sono svegliata con una nuova, chiara consapevolezza, volevo (dovevo… me lo dovevo) fare quello che davvero mi piaceva e la cosa incredibile è che non avevo più paura di come avrei fatto a pagare le bollette, comprare le scarpe a mia figlia o pagare l’assicurazione della macchina. Perché sapevo che ero sulla strada giusta e che non stavo rischiando nulla. Se non di essere veramente felice. Ed eccomi qua a scrivere un post su questo argomento, perché la cosa che mi rende veramente felice è fare questo lavoro.
Quella mattina ho scelto di essere me stessa, di essere libera dalla paura, dalle sovrastrutture sociali ed economiche, dai giudizi e dalle bollette ma sono riuscita a farlo soltanto perché ho scelto la verità, mi sono detta che sono nata per fare questo lavoro e che qualsiasi altra cosa avessi intrapreso non sarebbe andata bene. Per me naturalmente. Mi rendo conto che non è facile, per mille motivi, ma è l’unica strada per riappropriarsi di se stessi, della parte più profonda di te e della tua vita.
Dirsi bugie, mentire a se stessi, è molto più facile di quanto pensi, soprattutto se ti stai tacendo una verità scomoda che metterebbe la tua vita, e quella di chi ti sta attorno e ami, a soqquadro. Mio marito e io, quel giorno, abbiamo deciso di smettere di dire, e di dirci bugie, di abbracciare la verità che stava dentro di noi, di essere finalmente consapevoli di chi fossimo e di cosa volessimo fare. Ora che ci ripenso sorrido, è stata una scena molto comica, quasi surreale, ma che ha cambiato la nostra vita. In fondo quel giorno siamo quasi rinati.
Scegliendo di dirti la verità su quello che sei e che desideri veramente ottieni la libertà di metterlo in atto e una volta che cominci, ti rendi conto di quanto quella verità fosse… vera! E’ una sorta di circolo virtuoso perché la verità rende liberi di scegliere la verità stessa. Bello no? Naturalmente questo è il mio punto di vista, nato anche dalla mia esperienza personale, ma posso assicurarti che ha funzionato e continua a funzionare. E non soltanto per me e per mio marito. Anzi sospetto che potrebbe portare tanti bei frutti anche a te. Se è difficile? Diciamo che non è facile, ma quanto ne vale la gioia! Cosa rischi te l’ho già detto, molto probabilmente di essere veramente felice.



